Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

pentola di terracotta

См. также в других словарях:

  • pentola — / pentola/ s.f. [der. di un lat. pop. pinta, part. pass. femm. di pingĕre, per il class. picta ; propr. (vaso) verniciato ]. 1. [recipiente da cucina, di forma cilindrica, con due manici e coperchio, di metallo o terracotta] ▶◀ ‖ casseruola,… …   Enciclopedia Italiana

  • caccavella — cac·ca·vèl·la s.f. DI napol. 1. pentola di terracotta 2. strumento musicale popolare costituito da un recipiente di terracotta o di latta su cui è tesa una pelle d asino provvista di un foro centrale in cui è infilata una canna che, mossa a… …   Dizionario italiano

  • testo (1) — {{hw}}{{testo (1)}{{/hw}}s. m. 1 Insieme delle parole che, nella loro forma, dicitura, interpunzione, sono contenute in uno scritto, un documento, uno stampato: il testo di una legge. 2 (ling.) L insieme degli enunciati linguistici, parlati o… …   Enciclopedia di italiano

  • pentolaccia — pen·to·làc·cia s.f. 1. pegg. → pentola 2a. TS giochi gioco carnevalesco tipico di alcune regioni italiane, durante il quale i giocatori bendati devono rompere a bastonate delle pentole di coccio, spec. sospese in alto, contenenti dolci o altri… …   Dizionario italiano

  • couscoussiera — cou·scous·sié·ra s.f. CO particolare pentola di terracotta di forma troncoconica, usata per cucinare il cuscus {{line}} {{/line}} DATA: 1997. ETIMO: cfr. fr. couscoussier …   Dizionario italiano

  • pignatta — pi·gnàt·ta s.f. CO 1a. pentola molto capace, spec. di terracotta | estens., fam., qualsiasi tipo di pentola 1b. la quantità di cibo contenuta in tale pentola 2. TS edil. laterizio forato di forma rettangolare e di grosse dimensioni impiegato… …   Dizionario italiano

  • coccio — 1còc·cio s.m. AD 1. terracotta di scarso valore: pentola, brocca, tegame di coccio 2. estens., oggetto, spec. stoviglia, di tale materiale | al pl., le stoviglie: lavare i cocci | frammento di un oggetto o di un vaso di terracotta | più… …   Dizionario italiano

  • olla — òl·la s.f. 1. LE pentola, vaso, spec. di terracotta: vasi vi son che chiamano olle (Ariosto) 2. TS archeol. in Roma antica, recipiente panciuto, spec. dotato di manici e coperchio, usato per conservare e cuocere i cibi o per riporvi denaro e… …   Dizionario italiano

  • tegame — te·gà·me s.m. AD 1. pentola rotonda, con bordi bassi e uno o due manici: un tegame di terracotta Sinonimi: padella. 2. estens., quantità di cibo contenuta in tale recipiente: ho preparato un tegame di peperonata {{line}} {{/line}} DATA: av. 1400 …   Dizionario italiano

  • cotto — {{hw}}{{cotto}}{{/hw}}A part. pass.  di cuocere ; anche agg. 1 Che è stato sottoposto a cottura | (fig.) Farne di cotte e di crude, farne di tutti i colori | Né cotto né crudo, (fig.) incerto | Innamorato –c, molto innamorato. 2 (est.)… …   Enciclopedia di italiano

  • pignatta — s.f. [prob. der. di pigna, per la somiglianza di forma delle più antiche pignatte con una pigna]. [recipiente per cuocere i cibi, generalm. di terracotta, fornito di manici e piuttosto profondo] ▶◀ (lett.) olla, marmitta, (region.) pila.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»